Il saldo e stralcio è l’opportunità per chi si trova in situazioni economiche meno agiate, ed ha un indebitamento elevato rispetto alle sue capacità economiche. Con saldo e stralcio si identifica un accordo seguito da un pagamento, che intercorre tra debitore e creditore. Per cui si tratta di un’agevolazione nei confronti del debitore. Non prevede una procedura standard, ma è a discrezione delle parti trovare un accordo sia sulla cifra da stralciare, sia sulle tempistiche del rientro. È una riduzione delle somme dovute, per aiutare i debitori ad estinguere i propri debiti versando al creditore un importo inferiore rispetto al debito maturato.

Exolvo supporta e sostiene chi desidera risolvere un’importante situazione debitoria. Attraverso la procedura di saldo e stralcio, offre ai propri clienti la possibilità di estinguere il debito azzerandolo, evitando che la loro casa venga svenduta.

Grazie al suo team di professionisti nel settore di saldo e stralcio, analizza la situazione del cliente costruendo in primis un rapporto di fiducia. Dopodiché consiglia al cliente il piano strategico e personalizzato con i possibili scenari, indicando la soluzione più adeguata per risolvere la situazione. 

Saldo stralcio: la nostra consulenza per aiutarti

Il metodo di Exolvo per il saldo stralcio consiste in 4 passaggi. 

Saldo stralcio: la nostra consulenza per aiutarti

Il metodo di Exolvo per il saldo stralcio consiste in 4 passaggi. 

Incontro con un nostro esperto

il primo step della nostra consulenza per aiutarti a risolvere i tuoi problemi di debiti è incontrarsi per conoscersi e costruire un rapporto di fiducia

Analizziamo la documentazione

al fine di intraprendere la pratica di saldo e stralcio studiamo e analizziamo tutti i documenti della tua situazione finanziaria, per aiutarti a trovare la soluzione più adatta

Formuliamo una proposta di saldo stralcio

dopo aver analizzato la tua situazione, ti proponiamo la strada più adatta alla tua situazione economica, per estinguere il tuo debito con la procedura di saldo e stralcio

Seguiamo la tua pratica dall’inizio alla fine

supportandoti durante tutto il processo, stimiamo il tuo immobile, negoziamo il tuo debito cancellando tutte le ipoteche sull’immobile e lo valorizziamo pagando la percentuale di incasso

Saldo e stralcio, cos’è e come funziona?

Saldo e stralcio, cos’è e come funziona?

Perché proporre un saldo e stralcio?

Il procedimento di saldo e stralcio consente di chiudere un debito, senza sostenere costi eccessivi ed in tempi ristretti grazie ai nostri esperti. Il debitore, grazie all’intervento di un consulente che lo aiuta a mediare, ha la possibilità di pagare un importo ridotto rispetto al debito di partenza. Solitamente il debitore deve saldare tutto l’importo accordato in un’unica rata e in tempi brevi, per questa ragione la consulenza di un esperto può aiutare il debitore a stralciare il proprio debito attraverso un accordo a suo favore.

Quali debiti rientrano nel saldo e stralcio

In generale il saldo e stralcio può applicarsi ai debiti tra soggetti privati, salvo rare eccezioni i debiti con la pubblica amministrazione non rientrano nell’agevolazione. I debiti che si possono stralciare, sono ad esempio i debiti che riguardano sia i beni mobili, sia i beni immobili. Inoltre Exolvo si occupa anche dei debiti rivolti ai beni in leasing, quindi non di proprietà del debitore.

Come ottenere un saldo e stralcio

Per realizzare un’offerta di saldo e stralcio bisogna considerare alcuni fattori, come ad esempio quando presentare la proposta, quanto offrire, come motivare la proposta e quali tempi si propongono. Per portare a compimento la proposta di saldo e stralcio il debitore si avvale di consulenti. Grazie ad un team di professionisti nel settore, si valuta la situazione finanziaria del debitore e si stipula una proposta, che sia a vantaggio del debitore, ma anche del creditore. La proposta deve essere presentata in via scritta. Con l’accettazione della proposta da parte del creditore, il debito viene chiuso secondo i termini dell’offerta a saldo e stralcio.

Quanto proporre per saldo stralcio

Non tutte le posizioni debitorie sono uguali: le controparti hanno disponibilità diverse, perciò non tutte le trattative possono chiudersi allo stesso modo. Tendenzialmente si propone un saldo e stralcio stipulando una proposta che sia realmente sostenibile per il debitore, tenendo conto delle sue disponibilità economiche. Non esiste una regola precisa, generalmente ci si aggira intorno al 40%, ma dipende dai vari fattori e variabili, tra cui il creditore e l’abilità nel negoziare.

Come chiudere un debito a saldo e stralcio

Il saldo e stralcio è una modalità utilizzata per chiudere una posizione debitoria, verso il creditore, con un importo inferiore a quello di partenza. Tramite l’accordo che viene stipulato tra il creditore e debitore. Grazie a questa modalità il debitore può chiudere il suo debito in via bonaria, estinguendolo, e il creditore si impegna a non richiedere più alcunché in relazione al debito di partenza.

Saldo e stralcio conseguenze

Il saldo e stralcio consente la chiusura di una posizione debitoria nei confronti dei creditori. Libera il debitore da ogni procedura che lo veda come soggetto passivo. Il creditore dovrà di conseguenza rinunciare nel portare avanti pignoramenti ed altre procedure esecutive. Inoltre il debitore dovrà richiedere al creditore la documentazione che attesti il suo compimento del risarcimento del debito e di aver regolarizzato ogni morosità. Se il debitore è stato segnalato come cattivo pagatore in Cifr, dovrà attendere 36 mesi dal momento dell’estinzione del debito con stralcio per vedere il proprio nome cancellato dalla banca dati Cifr. Per questo motivo è importante farsi rilasciare la liberatoria dal creditore.

Saldo e stralcio a rate. È possibile?

Il saldo e stralcio a rate è possibile. Generalmente viene proposto il pagamento del debito in un’unica soluzione. Ciò nonostante per cifre elevate è possibile concordare un pagamento a rate, sempre se il creditore accetti la proposta e le tempistiche. I benefici per il debitore, sono evidenti, ha la possibilità di pagare il proprio debito in rate e ottenere uno sconto sul totale dei debiti, attraverso lo stralcio. Per il creditore il principale beneficio è di poter soddisfare subito, almeno parzialmente, il proprio credito. Il soddisfacimento potrà avvenire in maniera istantanea e bonaria, senza ricorrere alle procedure esecutive.

Stai cercando un consulente esperto in saldo e stralcio?

Affidati all’esperienza maturata negli anni dal nostro team