La manipolazione degli Euribor è un reato finanziario accertato, nel 2013, dalla Commissione Europea Antitrust e riguarda i mutui a tasso variabile accesi tra il 2005 e il 2008. In questa finestra temporale, infatti, le quattro maggiori banche europee – Barclays, Royal Bank of Scotland, Deutsche Bank e Société Générale – hanno costituito un cartello anticoncorrenziale alterando l’Euribor, ovvero quel parametro che indica il costo del denaro e dei tassi di interesse applicati, dagli istituti bancari europei, ai prestiti e ai finanziamenti.

 

Nonostante vi sia stato un accertamento di reato, la restituzione dei tassi di interesse non è mai automatica, ma deve passare attraverso un giudice. Exolvo supporta e sostiene tutte le persone che vogliono vedersi restituire il proprio denaro.

 

Attraverso il nostro servizio di recupero dei tassi di interesse, offriamo ai nostri clienti la possibilità di ottenere la restituzione di tutti gli interessi pagati sulle rate precedenti e l’epurazione degli interessi per quelle future. Inoltre, se ci sono le condizioni, Exolvo aiuta il cliente nell’estinzione del debito con la banca.

 

I nostri professionisti in materia assisteranno il cliente analizzando la sua situazione, proponendo un piano strategico di studio e azione, aiutandolo anche nel recupero di eventuali documenti.

Recupero dei tassi di interesse: il nostro servizio per aiutarti

Recupero dei tassi di interesse: il nostro servizio per aiutarti

Fase conoscitiva attraverso operatore telefonico

L’operatore entra in contatto con il cliente per comprendere la sua situazione, inquadrando il mutuo nella tipologia target.

Verrà chiesto: la data e in quale banca è stato stipulato il contratto di mutuo, l’importo, il numero delle rate, la tipologia del tasso e lo stato dei pagamenti.

Fase informativa

Il cliente viene informato su come può agire per ottenere la restituzione di tutti gli interessi pagati nelle rate precedenti, l’epurazione degli interessi per le rate future, oppure, se ci sono le condizioni, l’estinzione del debito.

Fase di consulenza legale e peritale preliminare

Viene eseguita una consulenza incrociata tra il nostro avvocato, esperto in diritto bancario, e il perito tecnico economico che, attraverso la raccolta di tutti i documenti necessari, potrà indicare le soluzioni più adeguate.

Fase di rappresentanza e assistenza legale in giudizio

Inizia il procedimento giudiziario verso la banca per contestare la manipolazione dell’Euribor. Sarà la fase in cui verrà redatto l’atto introduttivo e incentrata l’azione giudiziaria.

Manipolazione degli Euribor, cosa è successo?

Manipolazione degli Euribor, cosa è successo?

Cos’è l’Euribor?

L’ Euribor è un tasso di interessi per i prestiti interbancari, con il quale le banche vendono tra di loro il denaro. L’Euribor è quindi, il tasso con il quale la banca compra il denaro e lo rivende al privato cittadino. A esso aggiunge, poi, il suo guadagno, ovvero lo spread.

 

Il tasso di interesse dei mutui che le persone accendono viene, dunque, calcolato nella somma tra gli Euribor e lo spread.

 

Cos’è quindi accaduto tra il 2005 e il 2008? Le quattro principali banche europee hanno dichiarato un Euribor alterato, facendolo passare da 0.60/0.70 a 4.60. Questo ha portato a un aumento di 4 punti percentuali di tutti i finanziamenti e i mutui realizzati, o pagati, in quella finestra temporale.

 

Avendo la Commissione Europea Antitrust accertato la presenza di un reato finanziario, tutti i mutui a tasso variabile accesi tra il 29 settembre 2005 e il 30 maggio 2008 sono nulli, in quanto il tasso d’interesse è frutto di un illecito finanziario.

 

Le persone che hanno acceso un mutuo in questo periodo, o hanno pagato, in questo lasso di tempo, rate di mutui accesi in precedenza, possono agire per ottenere la declaratoria di nullità, ottenendo la restituzione degli interessi ultra legali.

Cosa possono fare le persone per vedersi restituire i tassi di interesse

Per vedersi riconosciuta la restituzione dei tassi di interesse una persona deve rivolgersi al giudice e, prima ancora, a un avvocato esperto in materia.

 

Una persona che ha acceso un mutuo a tasso variabile parametrato all’Euribor all’interno della finestra temporale di settembre 2005 e maggio 2008, può agire in giudizio chiedendo la restituzione degli interessi ultra legali. Ma non solo.

 

Anche una persona che ha acceso il mutuo a una data antecedente al 2005, ma ha continuato a pagarlo nella finestra in cui è stato accertato il reato, può ottenere la declaratoria di nullità.

Chi può usufruire del servizio?

Possono usufruire del servizio tutte quelle persone che, oltre ad aver acceso un mutuo tra il 2005 e il 2008 hanno:

  • Pagato il mutuo regolarmente: in questo caso dovrà essere riconosciuta alla persona la restituzione degli interessi ultra legali con rivalutazione e interessi.
  • Interrotto il pagamento del mutuo: siamo nella situazione in cui, magari, una persona ha incagliato il mutuo e la banca sta agendo per recuperarlo attraverso il pignoramento immobiliare. In questo caso, si interverrà andando ad abbattere il debito: se, ad esempio, la persona ha pagato regolarmente il mutuo per 10 anni e in questi 10 anni ha comunque sborsato di più a causa della manipolazione dell’Euribor, i soldi pagati in eccesso andranno in compensazione così da sanare il debito.
  • Acceso il mutuo prima del 2005:in questo caso, si potrà ottenere la restituzione solo degli interessi nella finestra 2005-2008.

 

Precisiamo, inoltre, che il servizio è valido anche per tutte quelle persone che hanno già estinto il debito, in quando il reato non va in prescrizione civile.

 

Ricordiamo, infine, che non è necessario aver acceso il mutuo solo con una delle 4 banche accusate di aver costituito il cartello anticoncorrenziale. Anche le altre banche, infatti, seppur non coinvolte in prima persona, hanno beneficiato della manipolazione degli Euribor, applicando il tasso maggiorato.

Cosa puoi ottenere con il servizio?

Il servizio di recupero dei tassi di interesse per la manipolazione degli Euribor ti permette di ottenere:

  • La restituzione di tutti gli interessi pagati sulle rate precedenti
  • L’epurazione degli interessi per le rate future
  • L’estinzione del debito, in particolari condizioni

Quali sono le tempistiche del servizio?

I professionisti di Exolvo ti daranno una risposta di fattibilità entro massimo 48 ore. Se la risposta sarà positiva, bisognerà prendere in considerazione i tempi tecnici di preparazione in cui andrà recuperata tutta la documentazione, come: il contratto di mutuo e le quietanze di pagamento, redatto l’atto introduttivo. Il tutto mentre, parallelamente, il tecnico si occuperà di fare la perizia.

 

Per chi non dovesse essere in possesso di tutti i documenti, Exolvo ha la possibilità di recuperarli, interpellando direttamente anche la banca. L’Istituto avrà poi 90 giorni di tempo per consegnare tutta la documentazione richiesta al fine di iniziare l’iter legale.

 

Proprio per tutti questi passaggi necessari da fare, ai nostri professionisti servirà un massimo di 6 mesi nei quali verrà anche redatto il ricorso e messo in esecuzione.

Stai cercando un consulente esperto in recupero tassi di interesse?

Affidati all’esperienza maturata negli anni dal nostro team