20 Set Sofferenza bancaria
Una situazione di sofferenza bancaria si verifica quando un debitore non salda un debito e viene segnalato alla Centrale Rischi. Ecco di cosa si tratta....
Una situazione di sofferenza bancaria si verifica quando un debitore non salda un debito e viene segnalato alla Centrale Rischi. Ecco di cosa si tratta....
Fideiussione cos’è e come estinguerla La fideiussione è un tipo di garanzia finanziaria in cui una terza parte, chiamata fideiussore, si impegna a pagare un debito o ad adempiere a un'obbligazione in caso di inadempienza del debitore principale, chiamato debitore garantito. L’estinzione della fideiussione avviene quando l'obbligazione garantita viene soddisfatta o quando il fideiussore viene liberato dai suoi obblighi in qualche modo. La fideiussione La fideiussione è un contratto attraverso il quale una persona (il fideiussore) si impegna a garantire l'adempimento di un'obbligazione di un'altra persona (il debitore principale) nei confronti di un terzo...
L’atto di precetto è un atto giudiziario volto alla riscossione di un credito, che può portare al pignoramento. Scopri come funziona....
Riduzione del pignoramento: cos’è e come avviene La riduzione del pignoramento è una procedura che può essere avviata per limitare l'entità delle somme o dei beni pignorati al fine di garantire una maggiore tutela del debitore. Infatti, in alcuni casi, il debitore può richiedere la riduzione del pignoramento se ritiene che l'importo pignorato sia eccessivo e possa arrecare un grave pregiudizio alla sua sussistenza o a quella dei suoi familiari. Come ottenere la riduzione al pignoramento Per richiedere la riduzione del pignoramento occorre depositare un’istanza al G.E ai sensi dell’art. 496 c.p.c. presa...